Hai mai sentito parlare dell’amigo secreto, la tradizione di Natale diffusa in molti paesi del mondo (in particolar modo in America Latina) per quanto riguarda lo scambio dei regali?
Se non sai di che cosa tratta, oggi scopriremo insieme le regole di questo gioco di Natale, le sue origini e dove è diffusa questa tradizione così inclusiva e divertente di Natale

Ma che cos’è l’amigo secreto?
È una tradizione natalizia per quanto riguarda lo scambio dei regali per Natale. Ai partecipanti al gioco (di solito parenti, grandi comitive di amici, colleghi o compagni di classe e università) viene assegnato casualmente un amigo a cui dover fare il regalo, che rimarrà secreto fino al giorno dello scambio dei regali.
Come funziona l’amigo secreto? Le regole del gioco di Natale che appassiona sempre di più il mondo intero
Le regole da seguire sono poche e molto semplici. Tuttavia, esistono molte varianti dell’amigo secreto che scopriremo tra un po’. Vediamo insieme le regole del gioco così da organizzare anche noi il nostro amigo secreto:
- Prima di tutto si scelgono i partecipanti al gioco (si consiglia non più di 20 e che si conoscano più o meno tra di loro) e un budget medio per il regalo così da spendere e ricevere un regalo dello stesso valore. Si sceglie una data comune per lo scambio fisico dei regali;
- Si scrivono su dei fogli i nomi di tutti i partecipanti al gioco e inseriscono in un contenitore (esistono ormai anche molti sistemi di sorteggio online che vedremo più avanti);
- Ogni partecipante sceglie un bigliettino. Quello sarà il vostro amigo secreto. Ogni persona, quindi, dovrà fare un regalo pensato alla persona del bigliettino con il budget stabilito;
- Arrivato il giorno dello scambio dei regali, tutti i partecipanti si ritrovano e inizia lo scambio die regali. Ogni persona dovrà descrivere il suo amigo secreto tramite giochi o indovinelli così che tutti gli altri capiscano chi fosse il suo amigo secreto. Quando è stata indovinata la persona, si può finalmente dare il regalo. È un mondo molto carino ed inclusivo per creare un ambiente amichevole ed interazione!

Ma da dove nasce la tradizione dell’amigo secreto?
Sicuramente la tradizione dell’amigo secreto è legata agli scambi di regali tipici durante il periodo natalizio, ma non è tutto qua…
Si ipotizza che il gioco dell’amigo secreto abbiamo origine in una antica abitudine venezuelana di fine 800. Per ragioni sociali, le donne venezuelane sposate o fidanzate non potevano avere amici, ma compadres. Per questo iniziarono a prendere l’abitudine di incontrare un gruppo di amici e amiche per uno scambio di regali. Questa tradizione conservatrice era chiamata compadre de papelito o compadre secreto de papelito, cioè si sceglieva casualmente il nome di una persona quando estraeva una carta scritta da un contenitore.
Dove è diffusa la tradizione dell’amigo secreto?
È una tradizione sempre più diffusa nel mondo, apprezzata sia perché rende molto più divertente lo scambio dei regali, facendolo diventare un momento di divertimento, condivisione e gioco, sia per un fattore economico. Spesso in grandi famiglie o grandi aziende, lo scambio dei regali può diventare un’occasione molto esosa, a maggior ragione in un periodo di grandi spese come quello natalizio. Con l’amigo secreto le persone posso dedicarsi ad un unico regalo fatto con attenzione e pensiero, risparmiando anche molto (si sceglie un budget comune per evitare differenze e difficoltà nella spesa).

Proprio per questo, l’amigo secreto è sempre più diffuso nel mondo e in ogni luogo prende il suo nome e le sue caratteristiche particolari. Tutti i diversi nomi derivano dalle diverse tradizioni circa i portatori di regali natalizi.
In Spagna , il Portogallo e la maggior parte dei luoghi dell’America Latina si parla, appunto di amigo secreto.In Brasile, la tradizione dell’amigo segredo (chiamato anche il Papai Noel segredo) fa parte delle celebrazioni tipiche brasiliane per il Natale prende diversi nomi a seconda della zona: a São Paulo si parla di amigo secreto, a Rio de Janeiro di amigo oculto e a Santa Catarina di amigo invisível.
Negli Stati Uniti e nel Regno Unito si parla di Secret Santa, in Irlanda di Kris Kringel o Kris Kindle, in Germania come Wichtelno Julklapp, in Polonia la tradizione si celebra il giorno del 6 dicembre (Mikołajki), in Belgio e nei Paesi Bassi il 5 dicembre (Sinterklaas), in Ucraina il 19 dicembre (Mykolay); si parla di Angelito nella Repubblica Dominicana, arrivando addirittura alle Filippine dove è chiamato Monito-Monita.

Non esiste solo un amigo secreto, ma tante varianti. Scopriamone qualcuna
L’ amigo guarrete che consiste nel regali oggetti che mettano a disagio chi lo riceva, spesso oggetti di carattere sessuale. Oppurel’amigo invisible alusivo, in cui il regalo fatto abbiamo delle allusioni, implicite o esplicite, alla persona che lo riceve, come una racchetta da padel all’unico collega che ci gioca.Abbiamo anche l’amigo invisible temático, nel quale si sceglie un tema per i regali da fare.Citiamo anchel’enemigo invisible o diablito, nel quale si regalano oggetti volutamente inutili per divertirsi.Altra tradizione, vuole che chi non si presenti allo scambio dei regali, per i più diversi motivi, debba poi offrire una cena a tutti i partecipanti al gioco.
Curiosità sull’amigo secreto
L’usanza dell’amigo secreto è ormai così diffusa che sono nate delle app per aiutarci nell’organizzazione. Vi lascio alcuni nomi di applicazioni che potrete usare per lo scambio dei Natali con i vostri amici, parenti, colleghi o compagni di classe e università.

Invisible Friend 22 (app sia gratuita con upgrades a pagamento) permette diorganizzare i sorteggi di amici segreti di Natale. Devi assegnare un nome al tuo gruppo, impostare un budget suggerito, la data di scambio e altre condizioni stabilite. Si inseriscono tutti i partecipanti con le loro mail e l’app comunicherà ad ognuno il suo amigo secreto. Altra app è Invisible Friends – Easy Santa (gratuita) con cui ogni partecipante che si registra sull’app e verificare il risultato del sorteggio. Ultima app che vi segnaliamo è Secret Santa App (gratuita) con cui poter organizzare il tuo amigo secreto e con la quale riceverai, senza effettuare registrazione, il risultato dell’estrazione via mail.
di Veronica Pietronzini
.