Diario di viaggio dal Mozambico: parte 2

Tete, 4 maggio 2022 Pillole di cultura mozambicana: sua maestà la Capulana Il 7 di Aprile è il Dia das Mulheres Moçambicanas, giorno della donna mozambicana. È un giorno di festa nazionale, istituito in memoria di Josina Machel, la più importante rivoluzionaria mozambicana impegnata nella lotta di decolonizzazione e morta a soli 25 anni. È …

Leggi tutto Diario di viaggio dal Mozambico: parte 2

Ma perché il Brasile è così grande? Le diatribe territoriali tra Spagna e Portogallo

Ma perché il Brasile è così grande? Le diatribe territoriali tra Spagna e Portogallo In occasione del Dia do descobrimento do Brasil, cerchiamo di capire come, storicamente, il Brasile, sia diventato uno dei territori più grandi del mondo… Oggi il Brasile è il quinto Paese più grande al mondo, con una superficie totale di 8.547.400 …

Leggi tutto Ma perché il Brasile è così grande? Le diatribe territoriali tra Spagna e Portogallo

19 marzo: Dia do Índio

In occasione del Dia do Índio vogliamo ripercorrere la storia delle comunità indigene che si sono stabilite in America Latina partendo dall’origine del nome attribuitogli per arrivare, infine, a porre uno sguardo sulle problematiche e i diritti che ancora oggi vengono negati. Quali sono le origini di questa festività? Commemorazione voluta nel 1943 dall’allora presidente …

Leggi tutto 19 marzo: Dia do Índio

L’ “ouro negro” del Brasile

Il caffè, una delle bevande più conosciute e consumate, ebbe origine in Etiopia e ben presto raggiunse il resto del mondo accompagnando le giornate dei consumatori con brevi pause o veri e propri rituali. Ma come è diventato il Brasile il principale esportatore mondiale (ancora oggi)? Con la diffusione su larga scala, il caffè iniziò …

Leggi tutto L’ “ouro negro” del Brasile

La rubrica musicale di Lusofilia: Cesária Évora, diva a piedi nudi e regina della morna

"Io sono nata per cantare. La morna mi ha preso, che cosa posso volere di più?” Questo diceva di sé Cesária Évora, la voce di Capo Verde che cantava a piedi scalzi come atto politico contro il colonizzatore portoghese. Ai tempi dei coloni, infatti, a chi non aveva le scarpe non era permesso camminare a …

Leggi tutto La rubrica musicale di Lusofilia: Cesária Évora, diva a piedi nudi e regina della morna

C’è voluto un documento ufficiale per mettere d’accordo portoghese europeo e portoghese brasiliano sull’ortografia

La questione ortografica è certamente una delle tematiche più dibattute e al tempo stesso interessanti che ruotano attorno alla lingua portoghese. Ma cosa intendiamo esattamente con “questione ortografica”? Per comprenderlo, è necessario volgere lo sguardo al passato e addentrarci in esso.  L’ortografia portoghese a partire dal XIII secolo d.C. si caratterizza per un’instabilità che si …

Leggi tutto C’è voluto un documento ufficiale per mettere d’accordo portoghese europeo e portoghese brasiliano sull’ortografia

Consigli letterari di marzo

Il consiglio letterario che presentiamo questo mese potrebbe essere letto come punto di partenza per una riflessione sulle triste settimane che l'Europa e il mondo stanno vivendo. sugli avvenimenti bellici di cui siamo protagonisti indiretti (?) in queste ultime settimane.  Un’ipotetica terza guerra mondiale è, infatti, lo sfondo dell’opera Escuadra hacia la muerte di Alfonso …

Leggi tutto Consigli letterari di marzo

Carnevale brasiliano e musica: alla scoperta del samba che anima il Carnaval brasileiro

Per rintracciare le origini del Carnevale brasiliano non si può fare a meno di osservare l’incontro tra la cultura africana e quella brasiliana, avvenuto in circostanze drammatiche con la deportazione di massa di migliaia di africani in Sud America e in particolare in Brasile, usato dal Portogallo colonialista come grande stazione di sosta per gli …

Leggi tutto Carnevale brasiliano e musica: alla scoperta del samba che anima il Carnaval brasileiro

IL CARNEVALE IN BRASILE: TRA COSTUMI E TRADIZIONI CHE LO RENDE UNO DEI PIÙ FAMOSI E ICONICI AL MONDO

È nel mese di febbraio che prende vita quest’anno la festa più sentita in Brasile: o Carnaval.  Celebrato e atteso quanto più di Natale e Capodanno, il carnevale brasiliano è la madre di tutte le celebrazioni carnevalesche del mondo. Ma cosa sappiamo esattamente sulla celebrazione del carnevale in Brasile?  Quando parliamo di carnevale brasiliano, facciamo …

Leggi tutto IL CARNEVALE IN BRASILE: TRA COSTUMI E TRADIZIONI CHE LO RENDE UNO DEI PIÙ FAMOSI E ICONICI AL MONDO